E' pronto il Calendario del Beato Angelo 2015
Carissimi,
amici e devoti del Beato Angelo
eccoci ancora una volta a presentarvi il calendario dopo un anno intenso e ricco di emozioni.
Certo non possiamo dimenticare i grandi avvenimenti dell’ultimo scorcio del 2013: il 3 novembre la visita del Cardinale Amato, Prefetto della Congregazione pel le cause dei Santi, il 27 novembre l’Udienza di Papa Francesco in piazza San Pietro.
Due eventi indimenticabili!
Durante la novena di Natale, dal 16 dicembre e poi fino al 6 gennaio abbiamo avuto la presenza in Basilica del Gesù Bambino appartenuto al Beato Angelo.
Un dono davvero grande!
Ma la fine del 2013 è stato semplicemente il preludio di un anno ricco di avvenimenti e incontri che hanno portato il Beato Angelo a farsi nuovamente pellegrino per le strade del mondo e testimone di speranza e di gioia.
Non possiamo nascondere questa realtà. Il Beato Angelo continua ancora a comunicare tanto agli uomini del nostro tempo. La sua parola forte e soave, che da buon pastore rivolge a tutti, orienta verso Cristo il cammino di ogni cristiano, come plasticamente è rappresentato in ogni immagine mentre presenta il Crocefisso, scandalo e stoltezza per coloro che non credono, ma per i credenti potenza di Dio e salvezza di Dio.
Il Beato Angelo, predicatore e pellegrino, nel 2014 ha percorso tanta strada, attirando a sé i suoi devoti che nemmeno per un momento lo hanno lasciato solo. Ecco le tappe principali:
Nel mese di marzo a Padia per l’inaugurazione del Crocefisso e a Lamezia Terme per la festa votiva di Sant’Antonio di Padova.
Ad aprile a Cetraro per la presentazione degli Atti del convegno e la consegna della Reliquia del Beato Angelo alla comunità.
Nel mese di maggio il pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo per la scoperta del Beato Angelo nei luoghi di Padre Pio da Pietrelcina. Ancora a maggio la missione a Scigliano.
Il viaggio a Corleone in settembre per l’inaugurazione della piazza in onore del Beato Angelo, come pure a Cassano una piazza in suo onore.
Tanti avvenimenti intercalati naturalmente da quella che è la vita del santuario, che scorre scandita dai diversi appuntamenti legati alla vita del Beato Angelo.
Un Anno intenso che ha lasciato il segno nella mente e nel cuore di ciascuno.
Infine come non ricordare i grandi appuntamenti di questo 2015, il 275° anniversario della morte del Beato Angelo (1739-2014) e il 25° anniversario del suo patrocinio sulla città di Acri (1989-2014), ma certamente di questo avremo modo di parlarne e di gustarne le immagini nel prossimo calendario.
Intanto nell’augurarvi un sereno anno 2015, invoco su tutti voi la benedizione del Signore Gesù e l’intercessione del Beato Angelo.
Acri 31 maggio 2014.
Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria.
Il Signore vi dia Pace
Il Guardiano e la Fraternità dei Cappuccini di Acri
GLI INTERESSATI POSSONO CONTATTARE DIRETTAMENTE I FRATI CAPPUCCINI AL NUMERO 0984.953368
guarda la copertina..